Nuova Europa: internazionalizzazione scolastica e cittadinanza europea
Progetto "Nuova Europa": Questionario su Cittadinanza Europea e Internazionalizzazione Scolastica
Il progetto “Nuova Europa”, promosso da FORTES Impresa Sociale, è dedicato a potenziare l’internazionalizzazione delle scuole secondarie di secondo grado in Italia e a sensibilizzare studenti e docenti sulla cittadinanza europea. Con il coinvolgimento di oltre 8.000 studenti e 160 insegnanti, il progetto offre opportunità di mobilità e scambi internazionali, finanziati dall’Unione Europea.
capire il presente, costruire il futuro
Rilevazione
Analisi della consapevolezza su cittadinanza europea tra giovani e docenti
Elaborazione
Studio dei dati raccolti e sviluppo del toolkit open source
Formazione
Implementazione delle attività pratiche per studenti e docenti
Questo sito web è gestito nell’ambito di progetti finanziati e supervisionati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Le informazioni e i contenuti pubblicati sono forniti al solo scopo informativo e di supporto alle attività educative. Nonostante l’attenzione alla precisione delle informazioni, il Ministero non garantisce che il sito sia esente da errori o aggiornato costantemente. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito non è responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall’uso del sito o delle informazioni in esso contenute. Inoltre, non è responsabile dei contenuti presenti su siti esterni collegati tramite link, che sono forniti solo a scopo di approfondimento e senza garanzia di verifica o approvazione.